• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Impresa Chef

Impresa Chef

Enrico Pivieri Consulenza e Formazione

  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Libro
ACQUISTALO SUBITO

La vita dello Chef presuppone una dicotomia non sempre facile da gestire. Gli aspetti gestionali necessitano di pensiero analitico e pragmatico, mentre lo sviluppo di una propria idea di cucina ha bisogno di stimoli più creativi 

Con questa guida ti aiuterò a diventare uno Chef 5.0, a imparare cosa significhi per un’azienda gestire i processi interni e controllare i flussi di denaro: ti semplificherà la vita e ti permetterà di prendere decisioni sensate e adeguate al tuo modello di business (che l’azienda sia tua o meno).

Il cambiamento per essere instillato nei tuoi collaboratori e colleghi deve partire da te stesso!

L’impresa di essere Chef

Enrico lavora con consapevolezza ed esperienza, con l’impegno di chi deve assicurare il successo di un’impresa cercando una propria formula, sciolta da regole e lacci, libera come un cavallo scosso.

[Brillante-Severina]

Prima di parlarti del libro ti racconto qualcosa di me.

Sono Enrico Pivieri, sono Chef e proprietario di un ristorante. Dal 2016 mi occupo di consulenze e collaboro con importanti aziende leader nel settore delle attrezzature alberghiere.

Proprio grazie a queste collaborazioni, come spiegherò meglio all’interno del libro, ho sempre avuto un approccio molto pragmatico e libero da schemi e convenzioni con il mio lavoro.

Nel 2020 ho fondato Impresa CHEF, società di formazione e consulenza che ha lo scopo di aiutare Chef e Imprenditori della ristorazione nella gestione delle loro attività con un’orientamento focalizzato sullo studio e lo sviluppo delle procedure di cucina più efficienti.

La continua e costante collaborazione di Impresa CHEF con aziende del settore Ho.Re.Ca. mi consente di avere una visione sempre attuale e orientata all’incremento della produttività.

Ho voluto racchiudere in queste pagine la mia esperienza che è frutto di una visione imprenditoriale della professione di Chef.

Indubbiamente sono anni difficili per la ristorazione ma si può cambiare!

Ormai, il cambiamento del mondo della ristorazione è sotto gli occhi di tutti. L’intero settore sta affrontando un periodo difficile, a tutti i livelli. Credo che buona parte delle difficoltà siano da imputarsi ad una gestione poco “imprenditoriale” che ancora affligge tantissime realtà.

La vita personale è la prima a farne le spese. Molti ambienti lavorativi sono tremendamente stressanti per mancanza di organizzazione e procedure e spesso il lavoro dello Chef è complicato, incerto ed eccessivamente stressante.

Non sono solito attribuire le “colpe” dei problemi a cause esterne e proprio per questo motivo, ho sempre cercato di darmi da fare per migliorare la vita dei miei collaboratori e la mia. Per farlo ho dovuto prendere consapevolezza che il nostro lavoro non può essere vissuto “alla giornata” ma necessita di tantissimo metodo e organizzazione.

In questi anni, sia nella gestione del mio ristorante che durante le consulenze ho dovuto affrontare questo “cambiamento” che mi ha portato a pormi tantissime domande, alle quali, da “imprenditore-Chef” e consulente ho dovuto inevitabilmente dare delle risposte chiare e concrete.

Ho cercato di racchiudere queste risposte all’interno del libro che mi piace definire “una chiacchierata” nella quale cerco di delineare la figura dello Chef del XXI secolo! Una figura professionale di altissimo valore che non può più permettersi soltanto di essere un bravo “tecnico di cucina” ma deve anche avere doti gestionali tipiche di chi fa impresa.

Così è nato “L’Impresa di essere CHEF”, che già dal titolo vuole evidenziare l’importanza del concetto di Chef-Imprenditore, anche quando lo Chef non è titolare dell’azienda, perché il suo ruolo è troppo importante e trasversale per essere affrontato con superficialità e scarse competenze.

Essere una figura competente e di valore è fondamentale sia da titolari della propria attività che da dipendenti. Avere le giuste competenze può voler dire cambiare le sorti dell’azienda e migliorare notevolmente la propria vita costruendo in ambiente lavorativo sereno e produttivo. E per competenze non intendo (solo) il saper cucinare bene! Non basta! Oggi, più che mai.

Ho cercato di riassumere quelle che secondo me sono le 5 caratteristiche più importanti che uno Chef deve avere, quelle che ho chiamato “Virtù”

Lo ribadisco e lo ripeterò all’infinito, il saper cucinare è un requisito imprescindibile ovviamente, altrimenti abbiamo sbagliato mestiere, ma essere bravi ai fornelli non basta per far funzionare una cucina e un ristorante.

Ancora oggi, troppo spesso, argomenti come il controllo di gestione in senso più ampio o, peggio ancora, andando più nel dettaglio, il Food Cost, sono temi sconosciuti da molti professionisti che concentrano troppo le loro attenzioni alla “creatività” del prodotto. L’ego, nel nostro lavoro fa brutti scherzi e crea mostri!

Troppo spesso siamo ossessionati dal “piatto perfetto” e non teniamo conto dell’importanza delle procedure e di un corretto metodo di lavoro, rischiando così di investire risorse in progetti poco efficienti. Il risultato, oltre ad essere danno da un punto di vista aziendale è spesso devastante per la nostra vita, perhcè senza organizzazione il tempo trascorso in cucina diventa ifinito., motivo per cui, il calo dell’offerta in termini di risorse umane per la ristorazione eè costantemente in crescita.

Per quanto ci raccontiamo che l’amore per la cucina e la passione siano il vero motore di questo lavoro, la realtà è che, a queste condizioni nessuno vuole più farlo.

So che posso sembrare cinico. Chi mi conosce sa quanto io sia innamorato di quello che faccio. Non voglio rovinare il romanticismo di una professione stupenda e gratificante. Ma servono regole per non finire con l’esaurire tutte le energie troppo presto. A volte, prima ancora di raggiungere obiettivi importanti e soddisfazioni.

E quindi giunto il momento di cambiare le regole del gioco. Non ho la presunzione di pensare che con il libro si possa stravolgere l’intero settore, oggi particolarmente provato, ma, sicuramente, avere una nuova e più strutturata visione del nostro lavoro può essere l’inizio di una svolta importante, per noi stessi e per le persone con cui collaboriamo.

ACQUISTALO SUBITO

Ascolta l’episodio del podcast in cui parlo del libro

Puntata n. #28 dello CHEF’s BAR – Il podcast di Impresa CHEF

Info-Book

Copertina Flessibile – 144 pagine

11 CAPITOLI

Prefazione:

di Brillante Severina

Introduzione

Capitolo 1

La mia strada

Capitolo 2

Chi è lo Chef del XXI Secolo

Capitolo 3

Le cinque virtù

Capitolo 4

Conoscenza dell’azienda

Capitolo 5

Coerenza e creatività

Capitolo 6

La matematica e il tempo

Capitolo 7

Il Team

Capitolo 8

Plan, Do, Check, Act

Capitolo 9

Cucina, sala, management

Capitolo 10

Lavora su te stesso

Capitolo 11

Il Futuro

Acquista subito “L’Impresa di essere CHEF”

Il libro è disponibile per essere spedito!

Ammetto di essere felice, emozionato ed orgoglioso di poter dare il mio piccolo contributo sperando che possa essere d’aiuto a molti colleghi, sia Chef che imprenditori della ristorazione. A soli 19,90€ avrai l’opportunità di ricevere “L’Impresa di essere Chef” direttamente a casa tua e potrai da subito apprendere informazioni utili per il tuo lavoro!

Le spese di spedizione sono incluse!!!

Cosa aspetti? Non ti resta che acquistarlo cliccando sotto!

  • L'Impresa di essere Chef
    L’Impresa di essere Chef
    €19.90 IVA inclusa
    Aggiungi al carrello

Iscriviti alla newsletter di Impresa Chef



ABOUT

Chef, consulente di aziende leader nel settore delle attrezzature alberghiere, sempre alla ricerca del modo migliore di fare le cose!

@EnricoPivieri

INTERESSATO AI NOSTRI SERVIZI?

Mettiti in contatto con noi!

Impresa CHEF
Cell: ‎+39 320 020 4505

ImpresaCHEF Group S.a.s.
Via Al Duca 23/D
Asti,  AT 14100
P.IVA 01729629952

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Telefono
  • YouTube
  • Home
  • Blog
  • Contatti
  • Libro

Copyright © 2025 · Impresa CHEF · PRIVACY POLICY · ARTBAND